Blogger: I Migliori Temi per un Blog di Poker
Ed eccoci alla terza puntata della guida per aprire un blog di poker di PokerListings Italia: questa volta, dopo aver scelto il miglior servizio per blog ed avervi spiegato nel dettaglio tutti i migliori templates gratis per wordpress è arrivato il momento di dare uno sguardo a quello che accade nell'universo di Google.
Dopo avervi spiegato tutti i vantaggi - almeno secondo il nostro parere - di scegliere Blogger come piattaforma per il vostro blog di poker gratis, è infatti ora di cominciare a scegliere il miglior tema possibile cercando di continuare a fare tutto senza spendere un solo euro.
A differenza di quanto visto per Wordpress, purtroppo, blogger presenta alcune differenze che potrebbero far storcere il naso ad alcuni di voi: con una comunità di appassionati inferiore a quella che si dedica anima e corpo allo sviluppo di qualsiasi cosa per Wordpress, la piattaforma di Google purtroppo non può vantare un gran numero di temi costruiti ad hoc per un blog di poker.
Noi ci abbiamo messo del nostro meglio per trovarne qualcuno e, per farvi capire le potenzialità di Blogger, abbiamo deciso di aggiungere anche qualche tema gratuito più "generalista" che, con uno o due click, può essere trasformato in perfetto stile Texas Holdem.
1 - PlayHouse
Un tema classico per incominciare. Chiaro, pulito e costruito con dei colori scuri che aiutano la lettura. Il template visualizza tutti i post in ordine cronologico e non si presenta con plugin installate di "default". Il numero "2" che vedete nella nuvoletta rossa della versione dimostrativa indica il numero di commenti ricevuti al post e non -come qualcuno ha pensato qui in redazione - il numero di retweet su Twitter.
Nel complesso il tema non è male perchè l'ampio spazio disponibile a destra vi permette di personalizzarlo nel modo che preferite. Io vi suggerirei di sistemarci un bel calcolatore di Odds ma...a voi la scelta!
2 - Grunge Poker
Probabilmente il tema migliore tra quelli della lista.
Le funzioni predefite sono ridotte all'osso ma il tema integra perfettamentei diversi widget proposti da Google nel pannello d'amministrazione del blog e questo vi permette di aggiungere alla "base" praticamente qualsiasi strumento vogliate.
Il tema presenta un grande corpo centrale nel quale vengono visualizzatii post in ordine cronologico ed ha una scelta cromatica talmente inusuale da farlo subito restare impresso nella mente - un elemento fondamentale per far sì che i lettori si ricordino di voi e non vi confondano con il resto della blogosfera.
3 - Poker Blog
Quando le cose cominciano a diventare più serie e se volete dare al vostro blog un look più"tradizionale"...magari anche molto vicino a quello di qualche sito del settore, allora Poker Blog diventa una scelta perfetta.
Con tre colonne sulle quali lavorare, il tema vi propone un grande spazio sulla destra per mettere in rilievo i widget che deciderete di sistemarci (non vi sembra perfetto per l'orologio per tornei? )lasciando la colonna centrale per i links ad altri siti, le categorie e le "tag" più usate nei vostri posts.
Il tema è gratuito ma contiene dei links galeotti sul fondo della pagina: niente che un buon ctrl+f e del non possano eliminare in due minuti di lavoro un po' geek.
4 - Masinop
In fondo, nessuno vi obbliga ad avere un blog con foto di poker da qualsiasi parte per parlare di poker...no?
Se volete qualcosa di più generalista che sia comunque chiaro ed abbastanza neutro da non far pensare di esser finiti nel blog sbagliato, Masinop è davvero una scelta perfetta. I colori sceclti dagli sviluppatori del tema sono decisamente belli, Facebook e Twitter sono già inseriti nella colonna di sinistra insieme ad uno spazio pubblicitario che - di sicuro - no fa mai male.
Il tema ha anche predefinito il collegamento con Google Connect per rendere il vostro blog un vero e proprio mini social network e tenere i vostri lettori sempre aggiornati senza bisogno di un singolo click.
Ed ora che anche i temi per Blogger sono arrivati, appuntamento alla settimana prossima per scoprire come incominciare il proprio, nuovissimo, blog di poker.
Altre Notizie su Pokerlistings.it
Tags:poker
WordPress: 5 Migliori Templates per un Blog di Poker
Secondo appuntamento della nostra guida per aprire un blog di poker: scopriamo insieme i migliori 5 temi di poker per WordPressDopo aver esaminato alcuni tra i migliori servizi disponibili per aprire un blog di poker, è arrivato il momento di co... Approfondisci la NotiziaDoyle Brunson Blog: Un inizio di Wsop disastroso
Siamo giunti quasi alla fine di questi campionati del mondo di poker, le cosiddette World Series of Poker. Fino ad oggi sono stati assegnati all’incirca 47 braccialetti e il grande Doyle Brunson è ancora a secco. Scopriamo come mai questo flop.&... Approfondisci la NotiziaBlog Negreanu: giocare o no i lowblind level?
Ritardare o non ritardare l'ingresso in sala per un buon torneo deep stack? Ha o non ha significato giocare piatti sui bui 25/50 con uno stack da 30,000 chips? La decisione non è univoca e Daniel ci guida nella scelta. Approfondisci la Notizia Mancano ormai meno di dieci eventi al termine delle World Series of Poker, è trascorso un mese o poco più e per noi italiani solo qualche ITM ma, nessun braccialetto. Tra loro c’è Cristiano Blanco, che non è riuscito mai ad arrivare a premi.&... Approfondisci la Notizia I migliori italiani alle WSOP 2010 Facendo il punto sulla situazione dei giocatori di poker italiani impegnanti alle WSOP 2010, anche se ad oggi non abbiamo ancora potuto acclamare un nostro campione (ma le sfide non sono finite!), possiamo comunque di... Approfondisci la NotiziaComments are closed.